
Rendimento scolastico, reddito familiare e lettera motivazionale sono stati i tre elementi per la selezione dei primi 20 finalisti. Questi ultimi hanno poi partecipato alla seconda fase inviando un breve video con l’obiettivo di conquistare la giuria ed entrare così nella rosa dei 10 vincitori.
“A cinque anni dalla sua scomparsa, questa iniziativa racchiude lo spirito del fondatore di Markas, mio marito Mario Kasslatter – commenta Haidrun Achammer-Kasslatter, presidente dell’azienda di servizi Markas –perché premia l’intraprendenza, l’impegno e la dedizione dei giovani, da sempre a lui molto cari. Per questo – conclude la presidente – abbiamo pensato a una borsa di studio esperienziale come il viaggio studio all’estero, un’occasione formativa e personale unica”.
La giornata ha dato anche l’opportunità di approfondire con i giudici d’onore i temi dell’occupazione, e le prospettive di sviluppo professionale per i giovani di oggi nella tavola rotonda ‘Prepararsi al mondo del lavoro: quali sono gli ingredienti per realizzarsi?’.
Ne parla il quotidiano “Alto Adige Innovazione” nella sua edizione del 3 agosto.
“A cinque anni dalla sua scomparsa, questa iniziativa racchiude lo spirito del fondatore di Markas, mio marito Mario Kasslatter – commenta Haidrun Achammer-Kasslatter, presidente dell’azienda di servizi Markas –perché premia l’intraprendenza, l’impegno e la dedizione dei giovani, da sempre a lui molto cari. Per questo – conclude la presidente – abbiamo pensato a una borsa di studio esperienziale come il viaggio studio all’estero, un’occasione formativa e personale unica”.
La giornata ha dato anche l’opportunità di approfondire con i giudici d’onore i temi dell’occupazione, e le prospettive di sviluppo professionale per i giovani di oggi nella tavola rotonda ‘Prepararsi al mondo del lavoro: quali sono gli ingredienti per realizzarsi?’.
Ne parla il quotidiano “Alto Adige Innovazione” nella sua edizione del 3 agosto.
Altre News

Un risultato vantaggioso per tutti: l'accordo firmato da Markas con i sindacati della Provincia di Bergamo
L'8 giugno 2022 Markas ha firmato, in sintonia con le Organizzazioni Sindacali di Cat...

Mario Kasslatter: una vita da imprenditore
Mario Kasslatter nasce il 27 luglio del 1936 in un piccolo villaggio della Val Garden...

L'innovazione nell'igiene delle mani in ambito sanitario
Sapevate che circa il 60% delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICA) ...

Il marchio Ecolabel UE per i servizi di pulizia Markas
In un settore sempre più dinamico e attento ai temi della sostenibilità ambientale ...

I colori del benessere
Oltre ad essere buone, frutta e verdura sono di fondamentale importanza nella dieta q...

Markas e la Festa della Donna: quando leadership femminile e visione si fondono
L'8 marzo e la Festa della Donna, per Markas, non rappresentano soltanto una ricorren...