Un'impresa sostenibile a 360 gradi
Sostenibilità vuol dire prima di tutto prendersi cura del futuro.
Per questo motivo ci impegniamo a promuovere lo sviluppo sostenibile della nostra azienda non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico e sociale. Operiamo scelte che puntano allo sviluppo a lungo termine, al fine di assicurare la solidità della nostra azienda di famiglia e di creare valore per tutti i nostri stakeholder.
La nostra sostenibilità green è fatta di azioni concrete, volte a migliorare costantemente la nostra efficienza ambientale: dall’utilizzo di prodotti ecologici per la sanificazione certificati a livello europeo, alla lotta contro gli sprechi di cibo. Dalla riduzione dell'impatto ambientale dei nostri servizi, all’attenzione verso il benessere animale di tutte le filiere.
Per questo motivo ci impegniamo a promuovere lo sviluppo sostenibile della nostra azienda non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico e sociale. Operiamo scelte che puntano allo sviluppo a lungo termine, al fine di assicurare la solidità della nostra azienda di famiglia e di creare valore per tutti i nostri stakeholder.
La nostra sostenibilità green è fatta di azioni concrete, volte a migliorare costantemente la nostra efficienza ambientale: dall’utilizzo di prodotti ecologici per la sanificazione certificati a livello europeo, alla lotta contro gli sprechi di cibo. Dalla riduzione dell'impatto ambientale dei nostri servizi, all’attenzione verso il benessere animale di tutte le filiere.
I numeri della sostenibilità

Rispetto per l'ambiente
Markas ha molto a cuore la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. L’impegno dell’azienda è fatto di azioni concrete, che potete trovare nella nostra Dichiarazione Ambientale EMAS 2020. Si tratta di uno strumento che ci permette di valutare e migliorare le nostre prestazioni ambientali, controllare l’operato e sensibilizzare collaboratori, fornitori e stakeholder. Ogni elemento ha un suo impatto ambientale che va identificato, misurato ed eventualmente corretto.
Leggi la nostra Dichiarazione ambientale
Leggi la nostra Dichiarazione ambientale

I nostri progetti di compensazione
Partendo dalla misurazione della “Carbon Footprint” dei nostri servizi di ristorazione scolastica, Markas prende parte attivamente a progetti di compensazione delle emissioni annuali di gas serra collegate ai propri appalti. Tramite progetti compensativi locali e internazionali riusciamo a neutralizzare l'impronta ambientale da noi prodotta in una logica di maggiore ecocompatibilità, con particolare attenzione ai progetti di forestazione compensativa sul terittorio nazionale italiano.

Abbiamo a cuore il benessere animale
Al fine di migliorare le nostre filiere in un’ottica di sostenibilità e di attenzione verso il benessere dell’animale, nel 2017 abbiamo annunciato la progressiva riduzione dell’approvvigionamento di uova provenienti da allevamenti in gabbia, impegnandoci a raggiungere entro il 2024 l’obiettivo di ridurre al 100% l’acquisto di uova e ovoprodotti provenienti da galline allevate in gabbia. Nel corso del 2019 siamo riusciti a contribuire ampiamente al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo, riducendo del 70% il quantitativo di uova provenienti da allevamenti in gabbia e previlegiando uova da galline allevate all’aperto e a terra, con un incremento del 20% rispetto al 2018.