
Leadership: un processo di apprendimento costante
Imparare come gestire un team in modo corretto è un processo costante. Bisogna essere sempre curiosi e aperti a imparare e crescere insieme al ruolo. Questo include anche la capacità di mettersi nei panni dei collaboratori e trattare le loro preoccupazioni con la giusta empatia. “Ho notato che, soprattutto in un’azienda grande come la nostra, essere empatici aiuta molto – non solo con i collaboratori, ma anche con clienti, partner e fornitori. In questo modo si capisce meglio la persona che si ha davanti e quali sono le sue esigenze”, racconta il Direttore Generale.
Riguardo alla leadership, Evelyn punta su due attività chiave: tenere alto il coinvolgimento e la motivazione delle persone. “È importante che il team si senta partecipe nelle attività dell’azienda, in modo che capisca quali sono le motivazioni e gli obiettivi dietro a ciascuna specifica scelta aziendale. Se i collaboratori vengono esclusi da questi processi, si rischia di isolarsi e non avere più contatto con le persone. Coinvolgere i collaboratori significa invece farli sentire sempre motivati. Un’altra priorità è cercare di dare sempre l’esempio, cioè non chiedere nulla ai miei collaboratori che io stessa non sia disposta a dare. Per esempio, non chiederò loro di essere puntuali, se io per prima non lo sono”.
Riguardo alla leadership, Evelyn punta su due attività chiave: tenere alto il coinvolgimento e la motivazione delle persone. “È importante che il team si senta partecipe nelle attività dell’azienda, in modo che capisca quali sono le motivazioni e gli obiettivi dietro a ciascuna specifica scelta aziendale. Se i collaboratori vengono esclusi da questi processi, si rischia di isolarsi e non avere più contatto con le persone. Coinvolgere i collaboratori significa invece farli sentire sempre motivati. Un’altra priorità è cercare di dare sempre l’esempio, cioè non chiedere nulla ai miei collaboratori che io stessa non sia disposta a dare. Per esempio, non chiederò loro di essere puntuali, se io per prima non lo sono”.

Tra sfide e successi
Considerando il settore in cui opera Markas, le sfide sono all’ordine del giorno. La principale è quella di riuscire a integrare persone che arrivano da paesi esteri, inclusi migranti e richiedenti asilo, perché in un’azienda di servizi come Markas possono avere buone possibilità di trovare un impiego e cominciare così a entrare nel mondo del lavoro. In questo senso, Evelyn non considera Markas un ammortizzatore sociale, ma sottolinea il senso di responsabilità che l’azienda sente nei confronti dei collaboratori. “Per noi è importante aiutare i collaboratori con origini diverse a integrarsi, per questo motivo offriamo ad esempio corsi di lingua”.
Per quanto riguarda i successi, Evelyn sottolinea che una squadra ben funzionante è per lei la maggior fonte di soddisfazione. Un risultato che la motiva ogni giorno e rafforza sempre di più la sua fiducia nello sviluppo futuro di Markas.
Per quanto riguarda i successi, Evelyn sottolinea che una squadra ben funzionante è per lei la maggior fonte di soddisfazione. Un risultato che la motiva ogni giorno e rafforza sempre di più la sua fiducia nello sviluppo futuro di Markas.

Conciliare famiglia e lavoro come Direttore Generale
Proprio come Evelyn, molte donne cercano ogni giorno di fare l'impossibile per conciliare al meglio lavoro e vita familiare. Diventa ancora più difficile quando si ha un lavoro che comporta trasferte regolari e impegni serali. "La mia famiglia è per me un enorme sostegno ed è fondamentale per riconciliare tutto. Mio marito non solo mi sostiene nelle questioni professionali, ma anche a casa. Abbiamo due nonne e un nonno che ci aiutano con i bambini quando dobbiamo adempiere ai nostri obblighi professionali - questo sostegno è una grande fortuna! Il tempo libero che ho a disposizione lo passo con mio marito e i bambini. Mi piace giocare con loro e vederli crescere".
Curiosi di saperne di più? Leggete l’intervista condotta da Anna Saccoccio, giornalista di Rai Alto-Adige, con Evelyn Kirchmaier.
Curiosi di saperne di più? Leggete l’intervista condotta da Anna Saccoccio, giornalista di Rai Alto-Adige, con Evelyn Kirchmaier.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro
Le persone sono sempre state al centro di tutte le attività pensate e svolte da Mar...

Open innovation: l'innovazione che parte dalle persone
Il mondo della ristorazione collettiva, dalle mense scolastiche a quelle ospedalier...

La ristorazione socio-sanitaria tra rincari e scenari futuri: il punto di Claudia Flaim e Armin Boschetto
Sulle pagine del numero di novembre di Ristorando, Claudia Flaim (Direttore Commerc...

Fatturato, obiettivi e crescita: parola al Direttore Generale di Markas Evelyn Kirchmaier
Sulle pagine di Milano Finanza, il Direttore Generale di Markas Evelyn Kirchmaier...

Sostenibilità, innovazione e il futuro della ristorazione collettiva: l'analisi di Armin Boschetto, Direttore Produzione Food di Markas
L'evento NextHabit, che si è tenuto nella location delle Gallerie Mercatali di Vero...

Smartgate, la smart digital platform per i servizi targata Markas
In strutture complesse come ospedali ed edifici pubblici, è fondamentale gestire tu...