Il servizio di pulizia e sanificazione senza compromessi
Negli ospedali e nelle case di riposo, in aziende e scuole di tutta Italia offriamo servizi di pulizia professionale per garantire altissimi standard di igiene.
Un ambiente pulito e igienicamente sicuro è un requisito imprescindibile per ogni struttura, sia essa la stanza di un paziente, una sala operatoria o un ufficio. Ogni locale ha proprie specifiche esigenze e priorità di cui prendersi cura.
Noi di Markas lo sappiamo bene, per questo offriamo un servizio di sanificazione professionale che unisce oltre 30 anni di esperienza a servizi ideati e progettati su misura per il cliente.
Il nostro staff altamente qualificato lavora per assicurare a pazienti e personale le condizioni ideali di degenza e di lavoro. Semplicità di gestione e ottimizzazione dei costi, con la sicurezza che sull’igiene non scendiamo mai a compromessi.
Noi di Markas lo sappiamo bene, per questo offriamo un servizio di sanificazione professionale che unisce oltre 30 anni di esperienza a servizi ideati e progettati su misura per il cliente.
Il nostro staff altamente qualificato lavora per assicurare a pazienti e personale le condizioni ideali di degenza e di lavoro. Semplicità di gestione e ottimizzazione dei costi, con la sicurezza che sull’igiene non scendiamo mai a compromessi.
I vantaggi del nostro servizio di pulizia e sanificazione
Le certificazioni del nostro servizio di pulizia e sanificazione
ISO 9001
Qualità ISO 9001
A partire dal 1996 Markas ha progettato e implementato un sistema di gestione qualità secondo gli standard ISO 9001, al fine di assicurare il miglioramento continuo delle performance aziendali secondo lo schema "plan-do-check-act".
ISO 14001 / EMAS
Ambiente ISO 14001 e Registrazione EMAS
Con l’obiettivo di promuovere la sensibilità e la comprensione del personale nei confronti delle questioni ambientali e migliorare di continuo l’approccio aziendale nei confronti dell’ambiente, Markas ha architettato e messo in pratica un sistema di gestione dedicato, secondo gli standard ISO 14001 (dal 2005) e più recentemente EMAS (dal 2017). Ci impegniamo così a identificare gli aspetti ambientali, mettere in pratica progetti atti a diminuire l’impatto ambientale correlato alle attività aziendali e monitorare conformità e aggiornamenti normativi.
ISO 45001
Salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001
Per Markas la salute e la sicurezza dei propri collaboratori è essenziale. Per questo motivo ha implementato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro secondo lo standard ISO 45001, per fornire all’interno della propria organizzazione posti di lavoro salubri e sicuri, prevenendo problemi di salute e infortuni.
SA 8000
Responsabilità sociale d’impresa SA 8000
La responsabilità sociale è uno dei pilastri su cui poggia Markas. Operare in modo etico e trasparente nei confronti degli stakeholder è una priorità per l'azienda, che ha ottenuto la certificazione del sistema di Responsabilità Sociale di gestione secondo lo standard Social Accountability 8000. SA 8000 è uno standard internazionale nato con l'obiettivo di salvaguardare i diritti dei lavoratori e migliorare globalmente le condizioni di lavoro.
ISO 29990
Formazione certificata ISO 29990
Per Markas la formazione dei propri collaboratori viene sempre al primo posto. Dal 2017 i programma di formazione e aggiornamento professionale di Markas sono certificati secondo la norma ISO 29990.
UNI 14065
Sistema di controllo della biocontaminazione UNI 14065
Tra gli standard di eccellenza raggiunti rientra a pieno titolo il controllo sui corretti processi di lavaggio tessili. Il sistema di controllo della biocontaminazione UNI 14065 garantisce rischi zero per quanto riguarda le biocontaminazioni all’interno dell’intera filiera del pulito.
CFP Systematic Approach
CFP Systematic Approach
In un'ottica di sempre maggiore sostenibilità, Markas è tra le prime aziende del settore in Italia ad implementare un sistema che consente di calcolare l'impatto del servizio di pulizia in termini di produzione di CO2. Grazie a questo sistema, certificato e applicabile sia in fase di gara che a consuntivo, è possibile sviluppare misure efficaci per abbattere le emissioni derivanti dal servizio.