
Il nostro percorso verso il cambiamento
Il progetto smartworking in Markas è cominciato a gennaio del 2018, con lo scopo di diversificare l’organizzazione del lavoro aziendale. Si è partiti con un progetto pilota avviato nella sede centrale di Bolzano e riservato al management, per essere poi esteso a tutti gli impiegati delle sedi.
Durante la fase di progettazione e di organizzazione sono stati due gli elementi cruciali da tenere in considerazione: la tecnologia e la componente umana. Tramite i sistemi informativi è stato possibile rendere disponibile questa nuova forma di lavoro a tutti. I nostri collaboratori al contempo si sono dovuti abituare ai nuovi processi digitali perché in smartworking cambiano i flussi di comunicazione tradizionali, creando nuove opportunità di relazione e collaborazione.
Fondamentali per questo passaggio sono stati il sistema di feedback e l’approccio graduale adottati dalla nostra azienda, perché una profonda trasformazione dei processi aziendali richiede tempo e organizzazione, ed è solamente tramite la pratica che è possibile giungere ad una soluzione ottimale.
Il progetto smartworking in Markas è cominciato a gennaio del 2018, con lo scopo di diversificare l’organizzazione del lavoro aziendale. Si è partiti con un progetto pilota avviato nella sede centrale di Bolzano e riservato al management, per essere poi esteso a tutti gli impiegati delle sedi.
Durante la fase di progettazione e di organizzazione sono stati due gli elementi cruciali da tenere in considerazione: la tecnologia e la componente umana. Tramite i sistemi informativi è stato possibile rendere disponibile questa nuova forma di lavoro a tutti. I nostri collaboratori al contempo si sono dovuti abituare ai nuovi processi digitali perché in smartworking cambiano i flussi di comunicazione tradizionali, creando nuove opportunità di relazione e collaborazione.
Fondamentali per questo passaggio sono stati il sistema di feedback e l’approccio graduale adottati dalla nostra azienda, perché una profonda trasformazione dei processi aziendali richiede tempo e organizzazione, ed è solamente tramite la pratica che è possibile giungere ad una soluzione ottimale.

Le 6 regole d’oro
Dopo anni di sperimentazione abbiamo imparato 6 regole che consideriamo d’oro:
Proprio da questo concetto è nato il nostro motto “Working smart Leading Smart”, un metodo lavorativo condiviso che si basa su quattro pilastri fondamentali: metodi di verifica basati sui risultati, comunicazione continua, feedback strutturati e un rapporto di responsabilità e fiducia tra responsabili e collaboratori.
Dopo anni di sperimentazione abbiamo imparato 6 regole che consideriamo d’oro:
- Lo smartworking va fatto con moderazione ed è fondamentale porsi degli orari e rispettarli.
- È necessario prendersi del tempo per entrare in confidenza e abituarsi alla nuova modalità di lavoro.
- Bisogna sempre rispettare le regole e le procedure aziendali.
- Non bisogna mai dimenticarsi il diritto alla disconnessione.
- è fondamentale prestare attenzione a non isolarsi.
- Può essere molto utile per conciliare al meglio vita privata e lavorativa.
Proprio da questo concetto è nato il nostro motto “Working smart Leading Smart”, un metodo lavorativo condiviso che si basa su quattro pilastri fondamentali: metodi di verifica basati sui risultati, comunicazione continua, feedback strutturati e un rapporto di responsabilità e fiducia tra responsabili e collaboratori.
FIND OUT THE LATEST NEWS

Versilia Lido | UNA ESPERIENZE e Markas: insieme per un soggiorno indimenticabile e sicuro
Per noi di Markas, creare esperienze memorabili in hotel significa comprendere le e...

Come garantire servizi di pulizia e housekeeping impeccabili negli hotel?
Sapete quando una camera d'albergo fa sentire meglio che a casa? Quando la qualità de...

I nostri nuovi mini-burger per un pranzo più sano in mensa scolastica
Vi siete mai chiesti qual è la storia dietro ogni piatto servito alla mensa scolastic...