Christoph Kasslatter: “La nostra forza sono le persone”
Come ha sottolineato il nostro Amministratore Delegato, Christoph Kasslatter, il successo di Markas si fonda sull’impegno e sulla dedizione delle persone:
“L’impegno delle nostre persone e la loro capacità di collaborare sono la forza trainante dei nostri successi. Solo grazie a loro possiamo fare ‘Meglio ogni giorno’, raggiungendo traguardi che ci permettono di agire come attori responsabili nel settore dei multiservizi.”
Coerentemente con questa visione, il 93% del valore economico generato nel 2023 è stato distribuito tra collaboratori, fornitori, comunità e Pubblica Amministrazione, a conferma del nostro impegno verso tutti gli stakeholder.
Come ha sottolineato il nostro Amministratore Delegato, Christoph Kasslatter, il successo di Markas si fonda sull’impegno e sulla dedizione delle persone:
“L’impegno delle nostre persone e la loro capacità di collaborare sono la forza trainante dei nostri successi. Solo grazie a loro possiamo fare ‘Meglio ogni giorno’, raggiungendo traguardi che ci permettono di agire come attori responsabili nel settore dei multiservizi.”
Coerentemente con questa visione, il 93% del valore economico generato nel 2023 è stato distribuito tra collaboratori, fornitori, comunità e Pubblica Amministrazione, a conferma del nostro impegno verso tutti gli stakeholder.
L’evento con Confindustria
Il 26 novembre 2023, abbiamo ospitato nella nostra sede di Bolzano l’evento “Sostenibilità: il report come strumento di crescita delle imprese”, organizzato in collaborazione con Confindustria. Durante l’incontro, abbiamo evidenziato l’importanza del bilancio di sostenibilità non solo come strumento di trasparenza, ma anche come leva per promuovere crescita e innovazione.
Imprenditori, esperti e rappresentanti istituzionali si sono confrontati sull’utilizzo del bilancio per sensibilizzare stakeholder e diffondere una cultura aziendale basata su responsabilità e innovazione. Tra i relatori erano presenti il professor Massimiliano Bonacchi della Libera Università di Bolzano e rappresentanti di Würth Srl, Alber Spa, Gruber Logistics Spa e Loacker Spa.
Abbiamo inoltre condiviso la nostra esperienza, presentando esempi concreti di come il report guidi le nostre scelte verso una gestione sempre più sostenibile.
Scopri di più sul nostro impegno verso la sostenibilità e consulta il nostro Bilancio di Sostenibilità 2023: https://sustainability.markas.com/2023/it
Il 26 novembre 2023, abbiamo ospitato nella nostra sede di Bolzano l’evento “Sostenibilità: il report come strumento di crescita delle imprese”, organizzato in collaborazione con Confindustria. Durante l’incontro, abbiamo evidenziato l’importanza del bilancio di sostenibilità non solo come strumento di trasparenza, ma anche come leva per promuovere crescita e innovazione.
Imprenditori, esperti e rappresentanti istituzionali si sono confrontati sull’utilizzo del bilancio per sensibilizzare stakeholder e diffondere una cultura aziendale basata su responsabilità e innovazione. Tra i relatori erano presenti il professor Massimiliano Bonacchi della Libera Università di Bolzano e rappresentanti di Würth Srl, Alber Spa, Gruber Logistics Spa e Loacker Spa.
Abbiamo inoltre condiviso la nostra esperienza, presentando esempi concreti di come il report guidi le nostre scelte verso una gestione sempre più sostenibile.
Scopri di più sul nostro impegno verso la sostenibilità e consulta il nostro Bilancio di Sostenibilità 2023: https://sustainability.markas.com/2023/it
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...