inclusività

Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso

12.11.2025 - Italia


La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e culturali. Un fenomeno, troppo spesso ignorato o minimizzato, ma che deve essere affrontato con serietà e impegno.

Markas promuove il benessere di tutte le sue collaboratrici e di tutti i suoi collaboratori, creando un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e rispettoso.

Ogni giorno, l’azienda si assicura che ogni individuo, indipendentemente dal genere, possa lavorare in un contesto dove si senta protetto e valorizzato.
violenza di genere
Cosa si intende per violenza di genere?

Per violenza di genere si intende ogni forma o atto di violenza, abuso o discriminazione che colpisce una persona in base al suo genere o alla sua identità di genere.

Questa violenza può manifestarsi in molteplici modi:
 
  • fisica
  • psicologica
  • verbale
  • sessuale
  • economica

La violenza di genere non si verifica solo in ambito privato, ma può manifestarsi anche nel contesto lavorativo e riguarda donne, uomini, persone non binarie e individui con identità di genere diverse. In generale, è legata al genere.
gender inclusive
Il nostro impegno quotidiano

Markas si impegna a creare un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo per tutti i suoi collaboratori e per tutte le sue collaboratrici, dove ogni individuo possa sentirsi protetto e valorizzato.

Per questo motivo, come azienda, sensibilizziamo continuamente le nostre persone su queste tematiche e adottiamo misure preventive contro ogni forma di violenza e discriminazione.

Il Portale Whistleblowing: uno strumento di tutela

Markas, inoltre, ha messo in campo anche azioni pratiche e concrete, come il canale di segnalazioni etiche Whistleblowing: uno strumento sicuro e riservato che l’azienda mette a disposizione di coloro che desiderano denunciare comportamenti contrari ai principi di rispetto e dignità.
canale Whistleblowing
Caratteristiche principali del canale Whistleblowing
 
  • Serietà e riservatezza: tutte le segnalazioni sono trattate con la massima discrezione.
  • Accessibilità: il portale è disponibile online all'indirizzo markasitaly.whistlelink.com o tramite il modulo segnalazioni in bacheca.
  • Tutela: il sistema è progettato per proteggere chi fa una segnalazione, garantendo la protezione contro ritorsioni o conseguenze negative.

La violenza di genere è un tema serio e complesso che richiede attenzione e sostegno adeguato. È importante, quindi, ricordare che il canale Whistleblowing non è l’unica via per affrontare episodi di violenza o discriminazione, ma rappresenta solo uno degli strumenti a disposizione per segnalare situazioni di questo tipo.

Ogni collaboratore può contare anche su altre risorse interne, come il supporto diretto dei propri responsabili o dell’Ufficio Risorse Umane, per affrontare queste problematiche in modo adeguato e confidenziale.
Per un supporto esterno e immediato è inoltre disponibile il numero verde antiviolenza 1522, gratuito e attivo 24 ore su 24.

Insieme, per un ambiente di lavoro rispettoso

Markas è determinata a garantire un ambiente di lavoro privo di violenza e discriminazione, dove ogni persona possa sentirsi protetta, rispettata e libera di esprimersi.

La creazione di un contesto lavorativo sano dipende dall'impegno collettivo di ciascuno di noi: ogni collaboratore ha la responsabilità di denunciare comportamenti inadeguati e promuovere una cultura di rispetto reciproco.

Solo insieme possiamo costruire un ambiente dove il benessere di ogni individuo sia la priorità.

SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS