Cosa si intende per violenza di genere?
Per violenza di genere si intende ogni forma o atto di violenza, abuso o discriminazione che colpisce una persona in base al suo genere o alla sua identità di genere.
Questa violenza può manifestarsi in molteplici modi:
La violenza di genere non si verifica solo in ambito privato, ma può manifestarsi anche nel contesto lavorativo e riguarda donne, uomini, persone non binarie e individui con identità di genere diverse. In generale, è legata al genere.
Per violenza di genere si intende ogni forma o atto di violenza, abuso o discriminazione che colpisce una persona in base al suo genere o alla sua identità di genere.
Questa violenza può manifestarsi in molteplici modi:
- fisica
- psicologica
- verbale
- sessuale
- economica
La violenza di genere non si verifica solo in ambito privato, ma può manifestarsi anche nel contesto lavorativo e riguarda donne, uomini, persone non binarie e individui con identità di genere diverse. In generale, è legata al genere.
Il nostro impegno quotidiano
Markas si impegna a creare un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo per tutti i suoi collaboratori e per tutte le sue collaboratrici, dove ogni individuo possa sentirsi protetto e valorizzato.
Per questo motivo, come azienda, sensibilizziamo continuamente le nostre persone su queste tematiche e adottiamo misure preventive contro ogni forma di violenza e discriminazione.
Il Portale Whistleblowing: uno strumento di tutela
Markas, inoltre, ha messo in campo anche azioni pratiche e concrete, come il canale di segnalazioni etiche Whistleblowing: uno strumento sicuro e riservato che l’azienda mette a disposizione di coloro che desiderano denunciare comportamenti contrari ai principi di rispetto e dignità.
Markas si impegna a creare un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo per tutti i suoi collaboratori e per tutte le sue collaboratrici, dove ogni individuo possa sentirsi protetto e valorizzato.
Per questo motivo, come azienda, sensibilizziamo continuamente le nostre persone su queste tematiche e adottiamo misure preventive contro ogni forma di violenza e discriminazione.
Il Portale Whistleblowing: uno strumento di tutela
Markas, inoltre, ha messo in campo anche azioni pratiche e concrete, come il canale di segnalazioni etiche Whistleblowing: uno strumento sicuro e riservato che l’azienda mette a disposizione di coloro che desiderano denunciare comportamenti contrari ai principi di rispetto e dignità.
Caratteristiche principali del canale Whistleblowing
La violenza di genere è un tema serio e complesso che richiede attenzione e sostegno adeguato. È importante, quindi, ricordare che il canale Whistleblowing non è l’unica via per affrontare episodi di violenza o discriminazione, ma rappresenta solo uno degli strumenti a disposizione per segnalare situazioni di questo tipo.
Ogni collaboratore può contare anche su altre risorse interne, come il supporto diretto dei propri responsabili o dell’Ufficio Risorse Umane, per affrontare queste problematiche in modo adeguato e confidenziale.
- Serietà e riservatezza: tutte le segnalazioni sono trattate con la massima discrezione.
- Accessibilità: il portale è disponibile online all'indirizzo markasitaly.whistlelink.com o tramite il modulo segnalazioni in bacheca.
- Tutela: il sistema è progettato per proteggere chi fa una segnalazione, garantendo la protezione contro ritorsioni o conseguenze negative.
La violenza di genere è un tema serio e complesso che richiede attenzione e sostegno adeguato. È importante, quindi, ricordare che il canale Whistleblowing non è l’unica via per affrontare episodi di violenza o discriminazione, ma rappresenta solo uno degli strumenti a disposizione per segnalare situazioni di questo tipo.
Ogni collaboratore può contare anche su altre risorse interne, come il supporto diretto dei propri responsabili o dell’Ufficio Risorse Umane, per affrontare queste problematiche in modo adeguato e confidenziale.
Per un supporto esterno e immediato è inoltre disponibile il numero verde antiviolenza 1522, gratuito e attivo 24 ore su 24.
Insieme, per un ambiente di lavoro rispettoso
Markas è determinata a garantire un ambiente di lavoro privo di violenza e discriminazione, dove ogni persona possa sentirsi protetta, rispettata e libera di esprimersi.
La creazione di un contesto lavorativo sano dipende dall'impegno collettivo di ciascuno di noi: ogni collaboratore ha la responsabilità di denunciare comportamenti inadeguati e promuovere una cultura di rispetto reciproco.
Solo insieme possiamo costruire un ambiente dove il benessere di ogni individuo sia la priorità.
Insieme, per un ambiente di lavoro rispettoso
Markas è determinata a garantire un ambiente di lavoro privo di violenza e discriminazione, dove ogni persona possa sentirsi protetta, rispettata e libera di esprimersi.
La creazione di un contesto lavorativo sano dipende dall'impegno collettivo di ciascuno di noi: ogni collaboratore ha la responsabilità di denunciare comportamenti inadeguati e promuovere una cultura di rispetto reciproco.
Solo insieme possiamo costruire un ambiente dove il benessere di ogni individuo sia la priorità.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...
Chi si prende cura della tua sicurezza alimentare?
Dietro ogni pasto sicuro, c’è l’impegno silenzioso di chi lavora con attenzione e res...