
Numeri che parlano di presenza, affidabilità, professionalità. Ma soprattutto, di persone.
“Pulire significa creare sicurezza”
Tra le storie raccolte dal reportage, c’è quella di Hamilton Barrera, oggi Quality Cleaning Operations Specialist per Markas all’Ospedale di Bolzano.
Arrivato dalla Colombia, Hamilton ha iniziato come addetto alle pulizie. Con impegno e senso di responsabilità, ha costruito un percorso di crescita all’interno di Markas, fino a ricoprire oggi un ruolo centrale nella verifica degli standard qualitativi nei contesti più delicati: quelli sanitari.
“Pulire significa creare un ambiente sicuro per chi si cura, per chi lavora e per chi vive.”

Il suo impegno riflette il modo in cui tante persone in Markas lavorano ogni giorno: con discrezione, ma con un effetto reale sulla salute e sul benessere di tutti.
“Abbiamo bisogno di queste persone”
Nel reportage interviene anche la nostra Managing Director, Evelyn Kirchmaier, sottolineando con grande chiarezza quanto il contributo delle persone come Hamilton sia imprescindibile: “Ovunque si pretende pulizia, ma pochi sono disposti a farla. Abbiamo bisogno di queste persone: senza di loro il sistema si blocca.”
Parole che rispecchiano perfettamente la nostra visione: le persone sono al centro di tutto ciò che facciamo. La qualità di ogni servizio nasce da un lavoro quotidiano che unisce competenza, cura e attenzione.

Il valore umano dietro ogni servizio essenziale
La storia di Hamilton è solo una delle tante che prendono forma in Markas. È la testimonianza di come il lavoro possa diventare non solo opportunità professionale, ma anche spazio di integrazione e responsabilità sociale.
Dal 2011 Hamilton fa parte della nostra squadra. Oggi, nel suo ruolo di responsabilità, contribuisce a garantire uno dei servizi più delicati: quello dell’igiene in ambito sanitario. Un compito che richiede precisione, costanza e senso del dovere. Ma anche consapevolezza del proprio impatto sul benessere altrui.
Il suo percorso dimostra quanto le persone siano parte integrante della qualità dei servizi essenziali. Investire nella loro crescita, valorizzarne le competenze e riconoscerne il contributo quotidiano significa non solo rafforzare l’efficacia del servizio, ma anche contribuire a costruire una società più equa, attenta e inclusiva.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS





