
I sogni diventano realtà
Ѐ il gennaio 1971 quando Mario incontra Haidrun Achammer, la donna che sarebbe ben presto divenuta sua moglie. “Era la donna che avevo sempre sognato” continuerà a ripetere Mario, parlando della sua compagna di vita, che avrà poi un ruolo decisivo per il successo di Markas. Seguono poco dopo le nozze e la nascita dei figli Florian e Christoph. Per ben 15 anni, fino al 1985, Mario Kasslatter è un manager di successo della Pedus, ma poi, con il tempo, i disaccordi con la proprietà conducono alla rottura con il gruppo.
Il 15 maggio 1985 Mario dà vita alla propria azienda, Markas, per proporre lui stesso servizi di pulizia. Dopo qualche incarico più modesto, nella primavera del 1986, finalmente, arriva per Markas il primo grosso incarico dall’Ospedale cittadino di Cuneo, del valore di 90 milioni di lire al mese. Il sogno inizia a prendere forma e da quel momento in poi, Mario Kasslatter e la moglie Haidrun lo coltivano anno dopo anno con grinta e coraggio, facendo crescere Markas fino a condurla fra le aziende leader del settore. Dal primo incarico, Markas si espande in Italia da nord a sud. Segue, nel 1986, la fondazione della sede Markas Austria. Nel 1992, l’azienda si aggiudica il primo appalto di ristorazione collettiva. Nel 2009, la decisione di espandersi anche nei paesi dell’est Europa.
Il 15 maggio 1985 Mario dà vita alla propria azienda, Markas, per proporre lui stesso servizi di pulizia. Dopo qualche incarico più modesto, nella primavera del 1986, finalmente, arriva per Markas il primo grosso incarico dall’Ospedale cittadino di Cuneo, del valore di 90 milioni di lire al mese. Il sogno inizia a prendere forma e da quel momento in poi, Mario Kasslatter e la moglie Haidrun lo coltivano anno dopo anno con grinta e coraggio, facendo crescere Markas fino a condurla fra le aziende leader del settore. Dal primo incarico, Markas si espande in Italia da nord a sud. Segue, nel 1986, la fondazione della sede Markas Austria. Nel 1992, l’azienda si aggiudica il primo appalto di ristorazione collettiva. Nel 2009, la decisione di espandersi anche nei paesi dell’est Europa.

Il cambio generazionale
Nonostante il successo, la visione dell’imprenditore non si è mai fatta abbagliare dalle logiche del mero profitto. I valori che hanno guidato l’azienda sono sempre rimasti immutati nel tempo: affidabilità, impegno, correttezza. "Nel lungo tempo conta solo la qualità“ – affermò una volta Mario. La qualità, in questi 30 anni di attività, è sempre stata e continua ad essere l’elemento chiave del successo dell’azienda.
Nel 2011, il cambio generazionale: Mario e Haidrun lasciano il posto ai figli nella conduzione dell’azienda. Gli ultimi anni della sua vita, Mario decide di trascorrerli a Vipiteno, con sua moglie, attorniato dalle montagne e dalla tranquillità. I figli Florian e Christoph, con sua moglie Evelyn, continuano con orgoglio il progetto dei genitori, che hanno sempre desiderato che l'azienda rimanesse anche in futuro a gestione famigliare. Mario Kasslatter, fondatore e Presidente del gruppo Markas, si spegne il 24 agosto 2013 all’età di 77 anni. Un uomo stimato e ben voluto da tutti quelli che l’hanno conosciuto, di impareggiabile umanità e grinta. Un esempio di imprenditorialità per le generazioni future.
Nel 2011, il cambio generazionale: Mario e Haidrun lasciano il posto ai figli nella conduzione dell’azienda. Gli ultimi anni della sua vita, Mario decide di trascorrerli a Vipiteno, con sua moglie, attorniato dalle montagne e dalla tranquillità. I figli Florian e Christoph, con sua moglie Evelyn, continuano con orgoglio il progetto dei genitori, che hanno sempre desiderato che l'azienda rimanesse anche in futuro a gestione famigliare. Mario Kasslatter, fondatore e Presidente del gruppo Markas, si spegne il 24 agosto 2013 all’età di 77 anni. Un uomo stimato e ben voluto da tutti quelli che l’hanno conosciuto, di impareggiabile umanità e grinta. Un esempio di imprenditorialità per le generazioni future.

“Vi chiedo di avere fiducia nei giovani così come ne abbiamo noi, consapevoli che solo così potremo festeggiare in futuro il 30°, il 35° e ancora molti anniversari della nostra azienda.”
Dal discorso tenuto dal sig. Mario Kasslatter in occasione della festa per i 25 anni di Markas.
Dal discorso tenuto dal sig. Mario Kasslatter in occasione della festa per i 25 anni di Markas.
Scopri le ultime novità del mondo Markas

L'innovazione nell'igiene delle mani in ambito sanitario
Sapevate che circa il 60% delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICA) ...

Il marchio Ecolabel UE per i servizi di pulizia Markas
In un settore sempre più dinamico e attento ai temi della sostenibilità ambientale ...

I colori del benessere
Oltre ad essere buone, frutta e verdura sono di fondamentale importanza nella dieta q...

Markas e la Festa della Donna: quando leadership femminile e visione si fondono
L'8 marzo e la Festa della Donna, per Markas, non rappresentano soltanto una ricorren...

Innovazione: Markas e il primo "Students & Company Sprint"
Il primo "Students & Company Sprint", organizzato da NOI Techpark in collaborazione...

Markas finalista in tre categorie per gli European Cleaning & Hygiene Awards 2022
Sono stati annunciati i finalisti degli European Cleaning & Hygiene Awards 2022 e M...