Diversità: un valore che arricchisce l'ambiente di lavoro
La diversità si riferisce alle caratteristiche che rendono le persone uniche, e che possono riguardare vari aspetti, come etnia, genere, sesso, orientamento sessuale, religione, nazionalità, età, disabilità, opinione politica, affiliazione sindacale, stato civile, stato di salute e qualsiasi altro stato sociale o caratteristica personale.
In Markas, la diversità è considerata un valore fondamentale che arricchisce il nostro ambiente di lavoro. Ogni individuo porta con sé esperienze, prospettive e competenze uniche che, se valorizzate, possono generare opportunità di apprendimento, innovazione e crescita. Promuoviamo un ambiente in cui le differenze non solo sono rispettate, ma vengono riconosciute come una risorsa che contribuisce al successo collettivo. Per noi, la diversità non è solo una parola, ma una realtà che vogliamo vivere ogni giorno, creando spazi di scambio reciproco e crescita continua.
La diversità si riferisce alle caratteristiche che rendono le persone uniche, e che possono riguardare vari aspetti, come etnia, genere, sesso, orientamento sessuale, religione, nazionalità, età, disabilità, opinione politica, affiliazione sindacale, stato civile, stato di salute e qualsiasi altro stato sociale o caratteristica personale.
In Markas, la diversità è considerata un valore fondamentale che arricchisce il nostro ambiente di lavoro. Ogni individuo porta con sé esperienze, prospettive e competenze uniche che, se valorizzate, possono generare opportunità di apprendimento, innovazione e crescita. Promuoviamo un ambiente in cui le differenze non solo sono rispettate, ma vengono riconosciute come una risorsa che contribuisce al successo collettivo. Per noi, la diversità non è solo una parola, ma una realtà che vogliamo vivere ogni giorno, creando spazi di scambio reciproco e crescita continua.
Equità: garantire pari opportunità a tutti
L'equità è il principio che assicura a ciascuno la possibilità di accedere alle stesse opportunità, riconoscendo però che le persone partono da condizioni diverse. Non basta garantire un accesso generale: è necessario fornire supporti personalizzati per consentire a ogni individuo di raggiungere gli stessi obiettivi, tenendo conto delle diverse necessità.
In Markas, ci impegniamo a riconoscere e rispondere alle esigenze individuali. Offriamo risorse, opportunità e supporti specifici per promuovere un ambiente di lavoro equo. Siamo consapevoli che solo garantendo a tutti le condizioni ideali per esprimere il proprio potenziale, possiamo ottenere il massimo dalle nostre risorse umane. Attraverso politiche mirate e un ascolto attivo, ci sforziamo di garantire che ogni membro del nostro team abbia le stesse possibilità di crescere, indipendentemente dalle proprie circostanze.
L'equità è il principio che assicura a ciascuno la possibilità di accedere alle stesse opportunità, riconoscendo però che le persone partono da condizioni diverse. Non basta garantire un accesso generale: è necessario fornire supporti personalizzati per consentire a ogni individuo di raggiungere gli stessi obiettivi, tenendo conto delle diverse necessità.
In Markas, ci impegniamo a riconoscere e rispondere alle esigenze individuali. Offriamo risorse, opportunità e supporti specifici per promuovere un ambiente di lavoro equo. Siamo consapevoli che solo garantendo a tutti le condizioni ideali per esprimere il proprio potenziale, possiamo ottenere il massimo dalle nostre risorse umane. Attraverso politiche mirate e un ascolto attivo, ci sforziamo di garantire che ogni membro del nostro team abbia le stesse possibilità di crescere, indipendentemente dalle proprie circostanze.
Inclusione: creare un ambiente accogliente e rispettoso
L'inclusione è il processo di creare un ambiente in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie caratteristiche, si senta accettata, rispettata e valorizzata. Significa garantire pari opportunità di partecipazione e crescita, promuovendo un clima di appartenenza e coinvolgimento per tutti, senza discriminazioni.
In Markas, lavoriamo per costruire un ambiente di lavoro inclusivo, dove ogni individuo possa sentirsi parte integrante di una comunità. Ascoltiamo con attenzione le persone, usiamo un linguaggio aperto e costruttivo e riconosciamo le differenze come un valore che arricchisce la nostra realtà quotidiana. Siamo fermamente convinti che un ambiente inclusivo non solo migliori la qualità della vita lavorativa, ma favorisca anche l'innovazione, la creatività e il benessere di tutti. La nostra cultura aziendale promuove il rispetto reciproco e la valorizzazione di ogni persona, e questo si riflette nelle nostre politiche di assunzione, formazione e sviluppo.
L'inclusione è il processo di creare un ambiente in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie caratteristiche, si senta accettata, rispettata e valorizzata. Significa garantire pari opportunità di partecipazione e crescita, promuovendo un clima di appartenenza e coinvolgimento per tutti, senza discriminazioni.
In Markas, lavoriamo per costruire un ambiente di lavoro inclusivo, dove ogni individuo possa sentirsi parte integrante di una comunità. Ascoltiamo con attenzione le persone, usiamo un linguaggio aperto e costruttivo e riconosciamo le differenze come un valore che arricchisce la nostra realtà quotidiana. Siamo fermamente convinti che un ambiente inclusivo non solo migliori la qualità della vita lavorativa, ma favorisca anche l'innovazione, la creatività e il benessere di tutti. La nostra cultura aziendale promuove il rispetto reciproco e la valorizzazione di ogni persona, e questo si riflette nelle nostre politiche di assunzione, formazione e sviluppo.
Insieme, per un futuro inclusivo
Markas crede che la diversità, l'equità e l'inclusione non siano obiettivi da raggiungere una sola volta, ma valori da coltivare continuamente, misurando i risultati e adattando le nostre azioni per migliorare costantemente. Ciò implica coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, dai collaboratori ai clienti, passando per i fornitori, per creare un ambiente che favorisca il rispetto e l'integrazione di tutte le diversità.
Ascoltiamo le necessità, le esperienze e le opinioni di chi fa parte del nostro team, promuovendo un ambiente di lavoro che favorisca il benessere di ciascuno. Grazie a una comunicazione aperta, una leadership inclusiva e pratiche aziendali mirate, siamo pronti a costruire un futuro più giusto e rispettoso, dove tutti possano esprimere il proprio potenziale in modo libero e valorizzato.
Markas crede che la diversità, l'equità e l'inclusione non siano obiettivi da raggiungere una sola volta, ma valori da coltivare continuamente, misurando i risultati e adattando le nostre azioni per migliorare costantemente. Ciò implica coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, dai collaboratori ai clienti, passando per i fornitori, per creare un ambiente che favorisca il rispetto e l'integrazione di tutte le diversità.
Ascoltiamo le necessità, le esperienze e le opinioni di chi fa parte del nostro team, promuovendo un ambiente di lavoro che favorisca il benessere di ciascuno. Grazie a una comunicazione aperta, una leadership inclusiva e pratiche aziendali mirate, siamo pronti a costruire un futuro più giusto e rispettoso, dove tutti possano esprimere il proprio potenziale in modo libero e valorizzato.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...