
Il Commento della Direttrice Generale Evelyn Kirchmaier e di Luca Fantin, Direttore Risorse Umane
Evelyn Kirchmaier: "Il benessere dei collaboratori è il cuore di Markas. Per questo abbiamo studiato e realizzato un piano strategico in cui abbiamo definito azioni e obiettivi sulla base di KPI qualitativi e quantitativi. Aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere (...) è un risultato che, come Direttrice Generale e come donna, mi rende estremamente orgogliosa."
Luca Fantin: "In Markas, uomini e donne hanno il medesimo valore e questa certificazione è la conferma che siamo sulla strada giusta. Markas non vuole solo essere un posto di lavoro, ma un punto di riferimento per la società e per le aziende più piccole."
Evelyn Kirchmaier: "Il benessere dei collaboratori è il cuore di Markas. Per questo abbiamo studiato e realizzato un piano strategico in cui abbiamo definito azioni e obiettivi sulla base di KPI qualitativi e quantitativi. Aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere (...) è un risultato che, come Direttrice Generale e come donna, mi rende estremamente orgogliosa."
Luca Fantin: "In Markas, uomini e donne hanno il medesimo valore e questa certificazione è la conferma che siamo sulla strada giusta. Markas non vuole solo essere un posto di lavoro, ma un punto di riferimento per la società e per le aziende più piccole."

Cosa si è fatto e cosa si può fare per la Parità di Genere
Sono tante le azioni che Markas ha implementato per la Parità di Genere e che hanno contribuito all'ottenimento della certificazione. Tra queste spiccano la consolidata equità dei livelli retributivi dei collaboratori; processi di selezione e assunzione sempre più imparziali; piani di comunicazione e di formazione periodici per sensibilizzare i collaboratori sul tema; sondaggi interni per monitorare il progresso delle attività e indagare il grado di soddisfazione tra i collaboratori.
Un impegno costante quello di Markas per il miglioramento continuo del benessere delle persone, certa che ogni singolo sforzo abbia un impatto significativo sul futuro del mondo del lavoro e sulla società.
Sono tante le azioni che Markas ha implementato per la Parità di Genere e che hanno contribuito all'ottenimento della certificazione. Tra queste spiccano la consolidata equità dei livelli retributivi dei collaboratori; processi di selezione e assunzione sempre più imparziali; piani di comunicazione e di formazione periodici per sensibilizzare i collaboratori sul tema; sondaggi interni per monitorare il progresso delle attività e indagare il grado di soddisfazione tra i collaboratori.
Un impegno costante quello di Markas per il miglioramento continuo del benessere delle persone, certa che ogni singolo sforzo abbia un impatto significativo sul futuro del mondo del lavoro e sulla società.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

Chi si prende cura della tua sicurezza alimentare?
Dietro ogni pasto sicuro, c’è l’impegno silenzioso di chi lavora con attenzione e res...

Superare gli stereotipi: un passo verso un ambiente di lavoro più inclusivo
Nel nostro lavoro quotidiano, ogni piccolo gesto conta. Anche senza accorgercene, p...

Lotta allo spreco alimentare: quando la scelta delle porzioni fa la differenza
Un piccolo gesto quotidiano può contribuire a un futuro più sostenibile.
È quant...

Co-bot: l’innovazione di Markas nei servizi di pulizia professionale
Robotica, automazione, intelligenza applicata: la tecnologia sta trasformando il mo...

Valorizzare le unicità: Markas tra equità, diversità e inclusione
Markas ha recentemente ottenuto l'attestazione di conformità alla norma ISO 30415:2...

Il Bilancio di Sostenibilità come strumento di crescita
Per noi di Markas, il Bilancio di Sostenibilità è molto più di un documento di rend...