Il Commento della Direttrice Generale Evelyn Kirchmaier e di Luca Fantin, Direttore Risorse Umane
Evelyn Kirchmaier: "Il benessere dei collaboratori è il cuore di Markas. Per questo abbiamo studiato e realizzato un piano strategico in cui abbiamo definito azioni e obiettivi sulla base di KPI qualitativi e quantitativi. Aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere (...) è un risultato che, come Direttrice Generale e come donna, mi rende estremamente orgogliosa."
Luca Fantin: "In Markas, uomini e donne hanno il medesimo valore e questa certificazione è la conferma che siamo sulla strada giusta. Markas non vuole solo essere un posto di lavoro, ma un punto di riferimento per la società e per le aziende più piccole."
Evelyn Kirchmaier: "Il benessere dei collaboratori è il cuore di Markas. Per questo abbiamo studiato e realizzato un piano strategico in cui abbiamo definito azioni e obiettivi sulla base di KPI qualitativi e quantitativi. Aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere (...) è un risultato che, come Direttrice Generale e come donna, mi rende estremamente orgogliosa."
Luca Fantin: "In Markas, uomini e donne hanno il medesimo valore e questa certificazione è la conferma che siamo sulla strada giusta. Markas non vuole solo essere un posto di lavoro, ma un punto di riferimento per la società e per le aziende più piccole."
Cosa si è fatto e cosa si può fare per la Parità di Genere
Sono tante le azioni che Markas ha implementato per la Parità di Genere e che hanno contribuito all'ottenimento della certificazione. Tra queste spiccano la consolidata equità dei livelli retributivi dei collaboratori; processi di selezione e assunzione sempre più imparziali; piani di comunicazione e di formazione periodici per sensibilizzare i collaboratori sul tema; sondaggi interni per monitorare il progresso delle attività e indagare il grado di soddisfazione tra i collaboratori.
Un impegno costante quello di Markas per il miglioramento continuo del benessere delle persone, certa che ogni singolo sforzo abbia un impatto significativo sul futuro del mondo del lavoro e sulla società.
Sono tante le azioni che Markas ha implementato per la Parità di Genere e che hanno contribuito all'ottenimento della certificazione. Tra queste spiccano la consolidata equità dei livelli retributivi dei collaboratori; processi di selezione e assunzione sempre più imparziali; piani di comunicazione e di formazione periodici per sensibilizzare i collaboratori sul tema; sondaggi interni per monitorare il progresso delle attività e indagare il grado di soddisfazione tra i collaboratori.
Un impegno costante quello di Markas per il miglioramento continuo del benessere delle persone, certa che ogni singolo sforzo abbia un impatto significativo sul futuro del mondo del lavoro e sulla società.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...