
Usability avanzata
La piattaforma che supporta il servizio SmartLogistics è composta da un'interfaccia utente semplice da utilizzare e altamente intuitiva: un vantaggio che permette di seguire, passo dopo passo, la richiesta di trasporto del paziente.
La piattaforma, inoltre, è utilizzabile in differenti modi, via web, app, smartphone o tablet, ed è dotata di notifica integrata.

Calcolo dei tempi e tracciabilità
Il servizio SmartLogistics permette di ottimizzare la pianificazione del trasporto del paziente grazie al calcolo dei tempi, tramite analisi predittiva. La piattaforma, infatti, valuta i picchi di flusso all'interno della struttura ospedaliera e, allo stesso tempo, suggerisce all'operatore l'orario migliore di partenza per il trasporto del paziente.
Oltre a questa importante possibilità, SmartLogistics offre l'opportunità di visualizzare i minuti mancanti all'arrivo e controllare, in tempo reale, i percorsi effettuati dagli operatori. Tracciabilità e calcolo predittivo delle tempistiche permettono di offrire un trasporto sicuro, certificato e trasparente.

Ottimizzazione e reportistica
Un altro importante punto di forza della piattaforma che appoggia il servizio SmartLogistics è la possibilità di efficientare il numero dei trasporti, distribuendo equamente il carico dei lavori. Tutto ciò, infatti, è possibile grazie a un sistema di Intelligenza Artificiale che calcola e gestisce orari e percorsi. La piattaforma, inoltre, dispone di una dashboard personalizzata e personalizzabile, attraverso la quale è possibile consultare, in totale autonomia, i dati relativi al trasporto dei pazienti.
Per tutti questi motivi Markas, all'interno delle strutture ospedaliere in cui opera e nelle quali offre il servizio di trasporto intraospedaliero, ha scelto di investire su SmartLogistics: perché è un servizio di ultima generazione cucito su misura del paziente.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

Markas e leadership femminile: il pensiero del Direttore Generale Evelyn Kirchmaier
Leadership femminile e gender pay gap sono tra i temi più dibattuti, in una società...

La piattaforma interattiva per una ristorazione sostenibile
Le nostre scelte alimentari, oltre a incidere sulle nostre vite e sulla nostra salute...

Markas Ideas, quando i collaboratori sono i veri protagonisti del cambiamento aziendale
Markas ha deciso di lanciare un sfida sull’innovazione a tutti i collaboratori del Gr...

Eterogeneità, inclusione e rigenerazione aziendale: continua la crescita della grande famiglia Markas
L’ultimo bilancio, aggiornato al 2022, riguardante il numero e la struttura dei colla...

Ragù vegetale: quando l'innovazione incontra la tradizione
Come azienda di ristorazione collettiva, comprendiamo l'importanza di offrire a tutti...

M’illumino di Meno 2023: il decalogo Markas per un comportamento sostenibile
Il 16 febbraio 2005, in concomitanza con l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto ...