L'accordo e la sua importanza per il personale Markas
L'Accordo Integrativo Aziendale Provinciale verrà applicato nei confronti di tutti i collaboratori Markas, che svolgono i servizi di pulizia e sanificazione negli ospedali della Provincia di Bergamo.
L'intesa prevede l'erogazione di un bonus, basato sulla crescita annuale dell'appalto e sui risultati finanziari raggiunti da quest'ultimo. Inoltre premia i dipendenti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi aziendali utilizzando più dell'85% della loro "riduzione dell'orario di lavoro" (ROL), nonché delle ferie annuali e abbassando i livelli di assenza per malattia.
Più precisamente, il bonus massimo a cui ogni lavoratore può avere diritto è di 500 euro lordi, parte dei quali possono essere convertiti in beni e servizi forniti dal programma di welfare aziendale Markas.
L'Accordo Integrativo Aziendale Provinciale verrà applicato nei confronti di tutti i collaboratori Markas, che svolgono i servizi di pulizia e sanificazione negli ospedali della Provincia di Bergamo.
L'intesa prevede l'erogazione di un bonus, basato sulla crescita annuale dell'appalto e sui risultati finanziari raggiunti da quest'ultimo. Inoltre premia i dipendenti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi aziendali utilizzando più dell'85% della loro "riduzione dell'orario di lavoro" (ROL), nonché delle ferie annuali e abbassando i livelli di assenza per malattia.
Più precisamente, il bonus massimo a cui ogni lavoratore può avere diritto è di 500 euro lordi, parte dei quali possono essere convertiti in beni e servizi forniti dal programma di welfare aziendale Markas.
Un vantaggio per tutti
Per Markas, riconoscere il valore aggiunto portato dai collaboratori sul luogo di lavoro è estremamente importante: indipendentemente dal ruolo, dal livello di anzianità o dal tipo di mansione.
Pertanto, questo accordo rappresenta una vera e propria soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte.
Non solo perché i lavoratori Markas di questi specifici ospedali migliorano il proprio pacchetto di benefit, ma anche perché tale unione di intenti contribuisce a stimolare e a migliorare l'impegno generale, le motivazioni e, di conseguenza, le prestazioni aziendali.
Per Markas, riconoscere il valore aggiunto portato dai collaboratori sul luogo di lavoro è estremamente importante: indipendentemente dal ruolo, dal livello di anzianità o dal tipo di mansione.
Pertanto, questo accordo rappresenta una vera e propria soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte.
Non solo perché i lavoratori Markas di questi specifici ospedali migliorano il proprio pacchetto di benefit, ma anche perché tale unione di intenti contribuisce a stimolare e a migliorare l'impegno generale, le motivazioni e, di conseguenza, le prestazioni aziendali.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...