
L'accordo e la sua importanza per il personale Markas
L'Accordo Integrativo Aziendale Provinciale verrà applicato nei confronti di tutti i collaboratori Markas, che svolgono i servizi di pulizia e sanificazione negli ospedali della Provincia di Bergamo.
L'intesa prevede l'erogazione di un bonus, basato sulla crescita annuale dell'appalto e sui risultati finanziari raggiunti da quest'ultimo. Inoltre premia i dipendenti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi aziendali utilizzando più dell'85% della loro "riduzione dell'orario di lavoro" (ROL), nonché delle ferie annuali e abbassando i livelli di assenza per malattia.
Più precisamente, il bonus massimo a cui ogni lavoratore può avere diritto è di 500 euro lordi, parte dei quali possono essere convertiti in beni e servizi forniti dal programma di welfare aziendale Markas.
L'Accordo Integrativo Aziendale Provinciale verrà applicato nei confronti di tutti i collaboratori Markas, che svolgono i servizi di pulizia e sanificazione negli ospedali della Provincia di Bergamo.
L'intesa prevede l'erogazione di un bonus, basato sulla crescita annuale dell'appalto e sui risultati finanziari raggiunti da quest'ultimo. Inoltre premia i dipendenti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi aziendali utilizzando più dell'85% della loro "riduzione dell'orario di lavoro" (ROL), nonché delle ferie annuali e abbassando i livelli di assenza per malattia.
Più precisamente, il bonus massimo a cui ogni lavoratore può avere diritto è di 500 euro lordi, parte dei quali possono essere convertiti in beni e servizi forniti dal programma di welfare aziendale Markas.

Un vantaggio per tutti
Per Markas, riconoscere il valore aggiunto portato dai collaboratori sul luogo di lavoro è estremamente importante: indipendentemente dal ruolo, dal livello di anzianità o dal tipo di mansione.
Pertanto, questo accordo rappresenta una vera e propria soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte.
Non solo perché i lavoratori Markas di questi specifici ospedali migliorano il proprio pacchetto di benefit, ma anche perché tale unione di intenti contribuisce a stimolare e a migliorare l'impegno generale, le motivazioni e, di conseguenza, le prestazioni aziendali.
Per Markas, riconoscere il valore aggiunto portato dai collaboratori sul luogo di lavoro è estremamente importante: indipendentemente dal ruolo, dal livello di anzianità o dal tipo di mansione.
Pertanto, questo accordo rappresenta una vera e propria soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte.
Non solo perché i lavoratori Markas di questi specifici ospedali migliorano il proprio pacchetto di benefit, ma anche perché tale unione di intenti contribuisce a stimolare e a migliorare l'impegno generale, le motivazioni e, di conseguenza, le prestazioni aziendali.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

Indagine di clima Markas: ascoltare i collaboratori per migliorare l'ambiente di lavoro
Da lunedì 9 maggio a lunedì 13 giugno, tutti i collaboratori Markas, in Italia, hanno...

Mario Kasslatter: una vita da imprenditore
Mario Kasslatter nasce il 27 luglio del 1936 in un piccolo villaggio della Val Garden...

L'innovazione nell'igiene delle mani in ambito sanitario
Sapevate che circa il 60% delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICA) ...

Il marchio Ecolabel UE per i servizi di pulizia Markas
In un settore sempre più dinamico e attento ai temi della sostenibilità ambientale ...

I colori del benessere
Oltre ad essere buone, frutta e verdura sono di fondamentale importanza nella dieta q...

Markas e la Festa della Donna: quando leadership femminile e visione si fondono
L'8 marzo e la Festa della Donna, per Markas, non rappresentano soltanto una ricorren...