
Un risultato che sottolinea l’importanza di strategie semplici ma efficaci nel promuovere scelte alimentari più consapevoli.
Sensibilizzare per ridurre gli sprechi
Lo studio, realizzato attraverso una campagna informativa all'interno della mensa universitaria, ha coinvolto gli utenti nel ripensare le proprie scelte alimentari quotidiane.
Due semplici messaggi affissi in punti strategici invitavano gli studenti a riflettere sul proprio livello di fame e a prelevare solo il cibo necessario, incoraggiandoli a diventare "eroi del piatto vuoto".
Sensibilizzare per ridurre gli sprechi
Lo studio, realizzato attraverso una campagna informativa all'interno della mensa universitaria, ha coinvolto gli utenti nel ripensare le proprie scelte alimentari quotidiane.
Due semplici messaggi affissi in punti strategici invitavano gli studenti a riflettere sul proprio livello di fame e a prelevare solo il cibo necessario, incoraggiandoli a diventare "eroi del piatto vuoto".

La risposta è stata significativa:
Questi dati confermano che azioni mirate di sensibilizzazione possono avere un impatto concreto, contribuendo non solo a un minor spreco di risorse, ma anche a una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari quotidiane.
L’impegno di Markas per una ristorazione più sostenibile
Da sempre, in Markas crediamo che la sostenibilità parta da gesti semplici e che ogni nostra azione possa fare la differenza.
- Il 56% degli utenti ha notato la campagna.
- Il 22% ha dichiarato di aver ridotto lo spreco nella mensa.
- Il 10% ha riferito di aver cambiato abitudini anche a casa.
Questi dati confermano che azioni mirate di sensibilizzazione possono avere un impatto concreto, contribuendo non solo a un minor spreco di risorse, ma anche a una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari quotidiane.
L’impegno di Markas per una ristorazione più sostenibile
Da sempre, in Markas crediamo che la sostenibilità parta da gesti semplici e che ogni nostra azione possa fare la differenza.

In tutte le nostre realtà, dalla ristorazione collettiva ai servizi di pulizia, ci impegniamo a promuovere comportamenti responsabili attraverso progetti di formazione, innovazione e sensibilizzazione.
Il risultato di questo studio ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: offrire ai nostri utenti strumenti e informazioni per scelte più consapevoli è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.
Sostenibilità, attenzione e rispetto per l’ambiente sono valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro e che vogliamo continuare a diffondere, un piccolo gesto alla volta.
Il risultato di questo studio ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: offrire ai nostri utenti strumenti e informazioni per scelte più consapevoli è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.
Sostenibilità, attenzione e rispetto per l’ambiente sono valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro e che vogliamo continuare a diffondere, un piccolo gesto alla volta.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS

L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...

Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...

Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...

St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...

Chi si prende cura della tua sicurezza alimentare?
Dietro ogni pasto sicuro, c’è l’impegno silenzioso di chi lavora con attenzione e res...

Superare gli stereotipi: un passo verso un ambiente di lavoro più inclusivo
Nel nostro lavoro quotidiano, ogni piccolo gesto conta. Anche senza accorgercene, p...