
Un risultato che sottolinea l’importanza di strategie semplici ma efficaci nel promuovere scelte alimentari più consapevoli.
Sensibilizzare per ridurre gli sprechi
Lo studio, realizzato attraverso una campagna informativa all'interno della mensa universitaria, ha coinvolto gli utenti nel ripensare le proprie scelte alimentari quotidiane.
Due semplici messaggi affissi in punti strategici invitavano gli studenti a riflettere sul proprio livello di fame e a prelevare solo il cibo necessario, incoraggiandoli a diventare "eroi del piatto vuoto".
Sensibilizzare per ridurre gli sprechi
Lo studio, realizzato attraverso una campagna informativa all'interno della mensa universitaria, ha coinvolto gli utenti nel ripensare le proprie scelte alimentari quotidiane.
Due semplici messaggi affissi in punti strategici invitavano gli studenti a riflettere sul proprio livello di fame e a prelevare solo il cibo necessario, incoraggiandoli a diventare "eroi del piatto vuoto".

La risposta è stata significativa:
Questi dati confermano che azioni mirate di sensibilizzazione possono avere un impatto concreto, contribuendo non solo a un minor spreco di risorse, ma anche a una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari quotidiane.
L’impegno di Markas per una ristorazione più sostenibile
Da sempre, in Markas crediamo che la sostenibilità parta da gesti semplici e che ogni nostra azione possa fare la differenza.
- Il 56% degli utenti ha notato la campagna.
- Il 22% ha dichiarato di aver ridotto lo spreco nella mensa.
- Il 10% ha riferito di aver cambiato abitudini anche a casa.
Questi dati confermano che azioni mirate di sensibilizzazione possono avere un impatto concreto, contribuendo non solo a un minor spreco di risorse, ma anche a una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari quotidiane.
L’impegno di Markas per una ristorazione più sostenibile
Da sempre, in Markas crediamo che la sostenibilità parta da gesti semplici e che ogni nostra azione possa fare la differenza.

In tutte le nostre realtà, dalla ristorazione collettiva ai servizi di pulizia, ci impegniamo a promuovere comportamenti responsabili attraverso progetti di formazione, innovazione e sensibilizzazione.
Il risultato di questo studio ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: offrire ai nostri utenti strumenti e informazioni per scelte più consapevoli è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.
Sostenibilità, attenzione e rispetto per l’ambiente sono valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro e che vogliamo continuare a diffondere, un piccolo gesto alla volta.
Il risultato di questo studio ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: offrire ai nostri utenti strumenti e informazioni per scelte più consapevoli è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.
Sostenibilità, attenzione e rispetto per l’ambiente sono valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro e che vogliamo continuare a diffondere, un piccolo gesto alla volta.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS

Co-bot: l’innovazione di Markas nei servizi di pulizia professionale
Robotica, automazione, intelligenza applicata: la tecnologia sta trasformando il mo...

Valorizzare le unicità: Markas tra equità, diversità e inclusione
Markas ha recentemente ottenuto l'attestazione di conformità alla norma ISO 30415:2...

Il Bilancio di Sostenibilità come strumento di crescita
Per noi di Markas, il Bilancio di Sostenibilità è molto più di un documento di rend...

Markas Lab Ideas 2024: l'innovazione per pratiche sostenibili nelle realtà multiservizi
L’innovazione è uno dei pilastri su cui si basa Markas, e il concorso Markas Lab Id...

Markas e l'inclusione per servizi integrati di qualità
Viviamo in un mondo ricco di diversità e, in Markas, crediamo fermamente che questo...

L’impegno di Markas per i bambini attraverso l’educazione alimentare
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia, riflettiamo su qu...