
Il progetto "A dish for the planet"
Il progetto è nato da un'idea di progetto di tesi e si è sviluppato successivamente grazie alla collaborazione tra Markas e l'azienda Dr. Schär. L'iniziativa, durata complessivamente quattro settimane, si è svolta nel 2023 e ha coinvolto direttamente i dipendenti della Dr. Schär e i menu della stessa mensa aziendale gestita da Markas.
Durante questo arco di tempo, infatti, sono stati proposti e integrati giornalmente piatti sostenibili e dal basso impatto ambientale, che rispondessero ai criteri e alle linee guida della Planetary Health Diet.

Quali sono stati i risultati?
Il progetto è stato molto apprezzato dagli utenti finali: oltre il 70% dei collaboratori della Dr. Schär si è dichiarato soddisfatto dell'iniziativa.
"A dish for the planet", inoltre, ha avuto un impatto concreto sulla consapevolezza delle persone dal punto di vista alimentare: dai questionari compilati a fine progetto è emerso che più del 70% dei partecipanti ha pensato di limitare il consumo di carne, nella propria dieta quotidiana, a un massimo di due porzioni a settimana.

Le novità future
Dati gli ottimi feedback ricevuti, Markas e Dr. Schär hanno deciso di inserire definitivamente all'interno dei menu, i piatti più apprezzati. Di quali stiamo parlando? Ecco le proposte che sono piaciute di più ai collaboratori: curry di lenticchie, legumi e verdure al curry, bowl invernale calda, lenticchie one pot con zucca e spinaci.
Con il progetto "A dish for the planet", Markas e Dr. Schär hanno contribuito attivamente alla diffusione di una nuova cultura alimentare sana, salutare e sostenibile.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

Markas Lift: il progetto dedicato ai figli dei collaboratori Markas
15 giovani provenienti da tutta Italia. Cinque giorni di formazione. Una borsa di...

Meno sprechi alimentari: una collaborazione tra Markas, Last Minute Market e il Comune di Casciana Terme Lari
Partiamo da un dato: ogni anno, in Unione Europea, vengono generati milioni di tonnel...

Il benessere dei collaboratori al centro: Markas e la certificazione Family Audit
Markas, da sempre, pone al centro del proprio agire il benessere dei collaboratori:...

Quando coscienza ambientale e sostenibilità alimentare si fondono
Ogni anno, nell'Unione Europea, vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di ...

SmartLogistics, il servizio di ultima generazione per il trasporto intraospedaliero
L'obiettivo principale, quando si parla di Logistics&Care, è mettere al centro di t...

Markas e leadership femminile: il pensiero del Direttore Generale Evelyn Kirchmaier
Leadership femminile e gender pay gap sono tra i temi più dibattuti, in una società...