Infatti, per saper utilizzare e sfruttare adeguatamente i nuovi robot per i servizi di cleaning, serve aggiornare le proprie competenze.
Ecco, quindi, come un addetto alle pulizie può diventare una figura altamente specializzata. Ne abbiamo parlato in un articolo per GSA.
La sperimentazione
Per comprendere come i nuovi robot possono aiutare il lavoro di un operatore, abbiamo scelto di investire su macchinari all’avanguardia come il robot lavapavimenti di ultima generazione R12-REX CS.
Grazie alla collaborazione con la direzione dell’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO), abbiamo potuto testare la macchina nelle aree comuni della struttura, valutandone le potenzialità e i numerosi vantaggi.
Ecco, quindi, come un addetto alle pulizie può diventare una figura altamente specializzata. Ne abbiamo parlato in un articolo per GSA.
La sperimentazione
Per comprendere come i nuovi robot possono aiutare il lavoro di un operatore, abbiamo scelto di investire su macchinari all’avanguardia come il robot lavapavimenti di ultima generazione R12-REX CS.
Grazie alla collaborazione con la direzione dell’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO), abbiamo potuto testare la macchina nelle aree comuni della struttura, valutandone le potenzialità e i numerosi vantaggi.
Già nel corso di altre sperimentazioni, abbiamo potuto notare come la macchina, oltre a essere tecnologicamente avanzata, sia in grado di erogare un servizio più efficiente, qualitativamente maggiore e sostenibile.
In più, si è rivelata particolarmente rilevante per l’operatore che si è visto aiutato e supportato in quelle attività ripetitive che gli richiedono sempre molto tempo.
Grazie all’ausilio della macchina, le sue attività sono state semplificate sia nella loro gestione sia nell’operatività.
La formazione. Una nuova professione
Introdurre macchinari di questo tipo rappresenta per le nostre persone un’ottima opportunità per specializzarsi e sviluppare una nuova competenza legata al saper manovrare e gestire macchine specializzate.
Grazie, quindi, ai percorsi di formazione specifici che dedichiamo ai nostri collaboratori del cleaning, diamo loro la possibilità di aggiornare le proprie competenze e ambire così a diventare una figura sempre più professionalizzata, perché possono apprendere quelle conoscenze necessarie per operare con dei macchinari tecnologicamente avanzati.
Introdurre macchinari di questo tipo rappresenta per le nostre persone un’ottima opportunità per specializzarsi e sviluppare una nuova competenza legata al saper manovrare e gestire macchine specializzate.
Grazie, quindi, ai percorsi di formazione specifici che dedichiamo ai nostri collaboratori del cleaning, diamo loro la possibilità di aggiornare le proprie competenze e ambire così a diventare una figura sempre più professionalizzata, perché possono apprendere quelle conoscenze necessarie per operare con dei macchinari tecnologicamente avanzati.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...