
Gestione centralizzata e informazioni a portata di mano
Uno dei punti di forza di questo sistema di gestione è quello di potersi interfacciare con i diversi software a disposizione del cliente. Smartgate, infatti, riesce a comunicare facilmente con tutti gli strumenti presenti in struttura, garantendo una gestione flessibile, trasparente e centralizzata di tutti i servizi e del loro svolgimento.
Oltre a questa preziosa funzionalità, il cliente può sfruttare anche l'alto grado di tracciabilità messo a disposizione dal sistema. Attraverso Smartgate, difatti, è possibile analizzare i dati in tempo reale, monitorando seduta stante qualsiasi tipologia di intervento o di richiesta.

Qualità, innovazione e semplicità
Un'altra caratteristica che rende Smartgate uno strumento utile ed efficace per la gestione di strutture complesse, è la trasparenza. Smartgate, difatti, permette al cliente di monitorare la qualità, accedendo e condividendo i controlli.
Tutto ciò è possibile grazie alla possibilità di consultare esiti e schede di controllo che sono accessibili e vengono storicizzati all'interno della piattaforma stessa. La facilità di fruizione della piattaforma, oltre che di tutte le varie funzionalità, viene garantita dal binomio perfetto tra innovazione e semplicità: Smartgate, infatti, è dotata di un'interfaccia user friendly ed è possibile utilizzarla sia tramite desktop che tramite smartphone.

Obiettivo sicurezza
Quando si cataloga, analizza e monitora un numero così importante di dati, è fondamentale riuscire a garantire la sicurezza degli stessi. Anche da questo punto di vista Smartgate assicura al cliente la protezione assoluta dei dati raccolti, appoggiandosi a stringenti policy di monitoraggio e data recovery.
Abbiamo parlato di Smartgate e delle sue preziose funzionalità, in maniera ancora più approfondita e precisa, nell'ultimo numero di GSA. Per leggere l'articolo completo, clicca qui.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

SmartLogistics, il servizio di ultima generazione per il trasporto intraospedaliero
L'obiettivo principale, quando si parla di Logistics&Care, è mettere al centro di t...

Markas e leadership femminile: il pensiero del Direttore Generale Evelyn Kirchmaier
Leadership femminile e gender pay gap sono tra i temi più dibattuti, in una società...

La piattaforma interattiva per una ristorazione sostenibile
Le nostre scelte alimentari, oltre a incidere sulle nostre vite e sulla nostra salute...

Markas Ideas, quando i collaboratori sono i veri protagonisti del cambiamento aziendale
Markas ha deciso di lanciare un sfida sull’innovazione a tutti i collaboratori del Gr...

Eterogeneità, inclusione e rigenerazione aziendale: continua la crescita della grande famiglia Markas
L’ultimo bilancio, aggiornato al 2022, riguardante il numero e la struttura dei colla...

Ragù vegetale: quando l'innovazione incontra la tradizione
Come azienda di ristorazione collettiva, comprendiamo l'importanza di offrire a tutti...