L’impegno di Markas
Grazie a una serie di iniziative pensate per affrontare adeguatamente le disparità culturali nel mondo del lavoro, Markas è riuscita a trasformare la parità di genere una prassi aziendale. L’azienda, che oggi conta 12.000 collaboratori, ha sempre posto al centro delle sue azioni il benessere dei propri collaboratori. Per questo ha implementato politiche innovative in grado di garantire loro da una parte una crescita e uno sviluppo professionale, come l’equità dei livelli retributivi o i percorsi di formazione continua, e dall’altra un sano equilibrio tra vita personale/famiglia e lavoro, come la nuova policy per la neo-genitorialità. Il tutto supportato da indagini interne che testimoniano l'impegno costante dell’azienda nel monitorare e soddisfare le necessità delle sue persone.
La bontà delle sue azioni è stata premiata varie volte, prima con il Family Audit, poi con la Certificazione per la Parità di Genere e infine con il titolo Italy’s Best Employers for Women 2024. Promuovere un ambiente di lavoro equo e rispettoso è lo scopo di Markas, che si pone così come punto di riferimento per la società e le imprese più piccole nella diffusione di approccio aperto alla parità di genere.
Grazie a una serie di iniziative pensate per affrontare adeguatamente le disparità culturali nel mondo del lavoro, Markas è riuscita a trasformare la parità di genere una prassi aziendale. L’azienda, che oggi conta 12.000 collaboratori, ha sempre posto al centro delle sue azioni il benessere dei propri collaboratori. Per questo ha implementato politiche innovative in grado di garantire loro da una parte una crescita e uno sviluppo professionale, come l’equità dei livelli retributivi o i percorsi di formazione continua, e dall’altra un sano equilibrio tra vita personale/famiglia e lavoro, come la nuova policy per la neo-genitorialità. Il tutto supportato da indagini interne che testimoniano l'impegno costante dell’azienda nel monitorare e soddisfare le necessità delle sue persone.
La bontà delle sue azioni è stata premiata varie volte, prima con il Family Audit, poi con la Certificazione per la Parità di Genere e infine con il titolo Italy’s Best Employers for Women 2024. Promuovere un ambiente di lavoro equo e rispettoso è lo scopo di Markas, che si pone così come punto di riferimento per la società e le imprese più piccole nella diffusione di approccio aperto alla parità di genere.
Il pensiero della Direttrice Generale
La direttrice generale Evelyn Kirchmaier, in occasione della visita del Ministro del Made in Italy Adolfo Urso al Noi TechPark di Bolzano, ha sottolineato come Markas sia stata fin dall’origine un’azienda fatta di donne:
“Per noi le pari opportunità sono una componente essenziale della nostra cultura aziendale. Sono nel nostro DNA ed è per questo che abbiamo adottato sempre di più strategie aziendali, declinate in un piano pluriennale, la cui realizzazione ha coinvolto l’azienda a tutti i livelli, con un unico scopo: valorizzare e promuovere le pari opportunità.
Siamo, infatti, pienamente convinti dell’importanza che ricoprono per una società e un mondo del lavoro sempre più inclusivi, rispettosi ed equi."
Leggi l'articolo su GSA news
La direttrice generale Evelyn Kirchmaier, in occasione della visita del Ministro del Made in Italy Adolfo Urso al Noi TechPark di Bolzano, ha sottolineato come Markas sia stata fin dall’origine un’azienda fatta di donne:
“Per noi le pari opportunità sono una componente essenziale della nostra cultura aziendale. Sono nel nostro DNA ed è per questo che abbiamo adottato sempre di più strategie aziendali, declinate in un piano pluriennale, la cui realizzazione ha coinvolto l’azienda a tutti i livelli, con un unico scopo: valorizzare e promuovere le pari opportunità.
Siamo, infatti, pienamente convinti dell’importanza che ricoprono per una società e un mondo del lavoro sempre più inclusivi, rispettosi ed equi."
Leggi l'articolo su GSA news
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...