
Markas: un punto d’incontro tra realtà diverse
Uno dei momenti più significativi è stato l’incontro presso la sede centrale di Markas, dove la delegazione è stata accolta dalla nostra Managing Director Evelyn Kirchmaier.
La visita si è conclusa con una tavola rotonda moderata dal Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, durante la quale si è parlato di innovazione, sostenibilità e centralità delle persone.

“Come azienda di servizi, mettiamo le persone al centro. I nostri collaboratori devono potersi sentire parte di un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante”, ha sottolineato Christoph Kasslatter, CEO di Markas. Lo stesso edificio che ospita la sede aziendale è stato progettato coinvolgendo attivamente i collaboratori: una scelta concreta per costruire un contesto lavorativo che rispecchi i valori di ascolto, benessere e partecipazione.
Università e innovazione: una rete che si rafforza
Durante l’incontro, grande attenzione è stata riservata anche al dialogo tra il mondo accademico di St. Pölten e la Libera Università di Bolzano. Il Rettore Alex Weissteiner e il Direttore Günther Matha hanno discusso future collaborazioni, nella convinzione che un approccio pratico alla formazione rappresenti una leva strategica per lo sviluppo di entrambi i territori.

Sguardo al futuro dal NOI Techpark
La visita è proseguita al NOI Techpark, dove gli ospiti hanno potuto conoscere da vicino alcune delle più innovative realtà locali in ambito tecnologico e scientifico. Tra i progetti illustrati: uno stomaco artificiale per lo studio della digestione e la camera climatica “terraXcube”, in grado di simulare le condizioni estreme dell’alta quota per testare materiali in modo sicuro ed efficace.
Incontro tra istituzioni e imprese
La trasferta si è conclusa con l’incontro con il neo-eletto Sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, un momento simbolico di apertura e dialogo tra istituzioni. La delegazione ha inoltre visitato la Camera di Commercio di Bolzano e Alpitronic, azienda all’avanguardia nella produzione di sistemi di ricarica veloce per veicoli elettrici.

Un ponte tra territori e valori condivisi
L’intera iniziativa, organizzata da Ecopoint di Christoph Schwarz e Bernadette Schwab, ha messo in evidenza quanto St. Pölten e Bolzano, oltre alla vicinanza geografica e al dinamismo economico, condividano una visione orientata al futuro e alla cooperazione.
Markas, con la sua presenza consolidata sia in Alto Adige che in Austria, si conferma punto di riferimento e simbolo di connessione tra due realtà che, pur diverse, trovano nella collaborazione e nella valorizzazione delle persone un terreno comune sul quale costruire il domani.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS





