
Markas Ideas 2022
Markas Ideas è un progetto pensato per i collaboratori e per dimostrare che l’azienda crede nelle loro capacità di incidere sul miglioramento aziendale. Nello specifico è stata una sfida nella quale tutti i collaboratori hanno potuto esprimere le proprie idee e proporre soluzioni innovative per il cambiamento dell’azienda, con l’obiettivo di incentivare la collaborazione e il senso di gruppo.
Una vera e propria call for ideas nella quale le nostre persone sono diventate protagoniste e hanno potuto mettere a disposizione dell’azienda tutto il proprio potenziale innovativo. Le idee, dopo essere state proposte in forma singola o di gruppo e caricate sul portale dedicato, sono state valutate in diverse fasi sulla base di determinati criteri, tra i quali fattibilità, sostenibilità, pertinenza, originalità e valore economico.
Markas Ideas è un progetto pensato per i collaboratori e per dimostrare che l’azienda crede nelle loro capacità di incidere sul miglioramento aziendale. Nello specifico è stata una sfida nella quale tutti i collaboratori hanno potuto esprimere le proprie idee e proporre soluzioni innovative per il cambiamento dell’azienda, con l’obiettivo di incentivare la collaborazione e il senso di gruppo.
Una vera e propria call for ideas nella quale le nostre persone sono diventate protagoniste e hanno potuto mettere a disposizione dell’azienda tutto il proprio potenziale innovativo. Le idee, dopo essere state proposte in forma singola o di gruppo e caricate sul portale dedicato, sono state valutate in diverse fasi sulla base di determinati criteri, tra i quali fattibilità, sostenibilità, pertinenza, originalità e valore economico.

Quali sono stati i risultati?
La prima edizione di Markas Ideas ha fatto registrare una grandissima partecipazione da parte di tutta la popolazione aziendale. Le idee presentate, infatti, sono state 69, oltre il 70% delle quali provenienti dagli appalti, e hanno coinvolto più di 60 collaboratori.
Le regioni italiane con il maggiore tasso di partecipazione sono state il Trentino Alto Adige e il Piemonte, corrispettivamente con 24 e 19 idee presentate. Sono arrivati spunti interessanti anche dalle regioni più lontane come Sicilia, Sardegna e pure dall'Austria, a dimostrazione di come Markas Ideas abbia dato la possibilità a tutti i collaboratori di sentirsi parte integrante del cambiamento aziendale, a prescindere dalla distanza.
Di queste, 9 sono state premiate e suddivise all’interno delle categorie Platinum, Gold, Silver e Bronze, durante un evento a loro dedicato e organizzato in contemporanea presso le sedi Markas di Bolzano e St. Pölten.
La prima edizione di Markas Ideas ha fatto registrare una grandissima partecipazione da parte di tutta la popolazione aziendale. Le idee presentate, infatti, sono state 69, oltre il 70% delle quali provenienti dagli appalti, e hanno coinvolto più di 60 collaboratori.
Le regioni italiane con il maggiore tasso di partecipazione sono state il Trentino Alto Adige e il Piemonte, corrispettivamente con 24 e 19 idee presentate. Sono arrivati spunti interessanti anche dalle regioni più lontane come Sicilia, Sardegna e pure dall'Austria, a dimostrazione di come Markas Ideas abbia dato la possibilità a tutti i collaboratori di sentirsi parte integrante del cambiamento aziendale, a prescindere dalla distanza.
Di queste, 9 sono state premiate e suddivise all’interno delle categorie Platinum, Gold, Silver e Bronze, durante un evento a loro dedicato e organizzato in contemporanea presso le sedi Markas di Bolzano e St. Pölten.

E ora che succede?
Dopo la premiazione, verrà valutata l’effettiva realizzazione delle idee presentate dando priorità a quelle che hanno vinto. I partecipanti saranno contattati ed aggiornati nei casi di valutazione ed implementazione.
Markas, attraverso questo progetto, ha dimostrato di credere fortemente nel potenziale innovativo delle proprie persone e nelle loro capacità. La prima edizione di Markas Ideas ha posto le basi per far sì che le idee, gli spunti e le proposte dei collaboratori possano comporre le basi del futuro aziendale.

Cosa pensano i nostri collaboratori
Ecco qualche testimonianza dei collaboratori che hanno partecipato alla sfida!
Dice Ornella: "L‘aspetto che ho apprezzato è quello del contatto con azienda, la semplicità di poter conoscere da vicino la sede, i proprietari e di poter parlare con loro. Questo avvicina noi e l'azienda."
Dice Sabina: "Mi ha particolarmente sorpreso il fatto che quasi tutte le idee provenissero dagli appalti, che per me è il target giusto! Ci si confronta ogni giorno con sfide di ogni tipo e quando parlo con colleghi degli altri appalti imparo sempre qualcosa di nuovo. Ogni appalto ha compiti diversi da affrontare e si diventa molto creativi.”
Dice Domenico: “Secondo me il valore di questa iniziativa è far sentire le persone partecipi nello sviluppo aziendale e parte della famiglia Markas grazie al coinvolgimento delle persone e alla loro voglia di migliorare.”
Dice Antonella: “Mi sono resa conto che in tutti gli appalti ci sono persone in gamba, che hanno avuto la possibilità di fare la differenza: ognuno di noi ha potuto esprimere la propria unicità, dimostrando che si possono (e si deve) ampliare le competenze a favore di tutta l'Azienda. L'iniziativa Markas Ideas può raggiungere obiettivi eccezionali.”
Ecco qualche testimonianza dei collaboratori che hanno partecipato alla sfida!
Dice Ornella: "L‘aspetto che ho apprezzato è quello del contatto con azienda, la semplicità di poter conoscere da vicino la sede, i proprietari e di poter parlare con loro. Questo avvicina noi e l'azienda."
Dice Sabina: "Mi ha particolarmente sorpreso il fatto che quasi tutte le idee provenissero dagli appalti, che per me è il target giusto! Ci si confronta ogni giorno con sfide di ogni tipo e quando parlo con colleghi degli altri appalti imparo sempre qualcosa di nuovo. Ogni appalto ha compiti diversi da affrontare e si diventa molto creativi.”
Dice Domenico: “Secondo me il valore di questa iniziativa è far sentire le persone partecipi nello sviluppo aziendale e parte della famiglia Markas grazie al coinvolgimento delle persone e alla loro voglia di migliorare.”
Dice Antonella: “Mi sono resa conto che in tutti gli appalti ci sono persone in gamba, che hanno avuto la possibilità di fare la differenza: ognuno di noi ha potuto esprimere la propria unicità, dimostrando che si possono (e si deve) ampliare le competenze a favore di tutta l'Azienda. L'iniziativa Markas Ideas può raggiungere obiettivi eccezionali.”
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS

SmartLogistics, il servizio di ultima generazione per il trasporto intraospedaliero
L'obiettivo principale, quando si parla di Logistics&Care, è mettere al centro di t...

Markas e leadership femminile: il pensiero del Direttore Generale Evelyn Kirchmaier
Leadership femminile e gender pay gap sono tra i temi più dibattuti, in una società...

La piattaforma interattiva per una ristorazione sostenibile
Le nostre scelte alimentari, oltre a incidere sulle nostre vite e sulla nostra salute...

Eterogeneità, inclusione e rigenerazione aziendale: continua la crescita della grande famiglia Markas
L’ultimo bilancio, aggiornato al 2022, riguardante il numero e la struttura dei colla...

Ragù vegetale: quando l'innovazione incontra la tradizione
Come azienda di ristorazione collettiva, comprendiamo l'importanza di offrire a tutti...

M’illumino di Meno 2023: il decalogo Markas per un comportamento sostenibile
Il 16 febbraio 2005, in concomitanza con l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto ...