
Da dove parte il percorso Family Audit?
Il percorso per ottenere la certificazione Family Audit parte da lontano. Un risultato frutto della volontà dell’azienda di impegnarsi a tutti i livelli e di coinvolgere direttamente i propri collaboratori, dando voce alle loro esigenze e necessità. Il vero punto di partenza, infatti, è stata l’indagine di clima 2022: un progetto che ha coinvolto gli oltre 9mila collaboratori in tutta Italia e che ha dato la possibilità a ciascuno di loro di evidenziare gli aspetti sui quali intervenire e migliorare.
L’indagine di clima infatti ha rappresentato, per Markas, uno strumento prezioso per comprendere nel dettaglio quali fossero le tematiche di maggiore interesse per la popolazione aziendale e per trasformare le indicazioni ricevute in progetti concreti per favorire il benessere delle persone e il loro bilanciamento tra lavoro e vita privata.
Il percorso per ottenere la certificazione Family Audit parte da lontano. Un risultato frutto della volontà dell’azienda di impegnarsi a tutti i livelli e di coinvolgere direttamente i propri collaboratori, dando voce alle loro esigenze e necessità. Il vero punto di partenza, infatti, è stata l’indagine di clima 2022: un progetto che ha coinvolto gli oltre 9mila collaboratori in tutta Italia e che ha dato la possibilità a ciascuno di loro di evidenziare gli aspetti sui quali intervenire e migliorare.
L’indagine di clima infatti ha rappresentato, per Markas, uno strumento prezioso per comprendere nel dettaglio quali fossero le tematiche di maggiore interesse per la popolazione aziendale e per trasformare le indicazioni ricevute in progetti concreti per favorire il benessere delle persone e il loro bilanciamento tra lavoro e vita privata.

Quindi...quali progetti sono stati messi in campo?
Dopo l’indagine di clima 2022 sono stati messi in campo vari progetti, nati dalle specifiche esigenze che hanno manifestato i collaboratori Markas. Uno di questi, ad esempio, è la seconda edizione di Markas Lift: un programma di orientamento e crescita personale gratuito destinato ai figli dei collaboratori e dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 anni.
Markas Ideas invece, è un progetto nato per far sì che i collaboratori, attraverso le proprie idee, possano diventare i veri protagonisti del cambiamento aziendale.
Vi è poi MarkasXvoi: un’iniziativa lanciata per promuovere la comunicazione tra sedi e appalti e per dare la possibilità ai collaboratori di incontrare responsabili, impiegati e direttori.
Dopo l’indagine di clima 2022 sono stati messi in campo vari progetti, nati dalle specifiche esigenze che hanno manifestato i collaboratori Markas. Uno di questi, ad esempio, è la seconda edizione di Markas Lift: un programma di orientamento e crescita personale gratuito destinato ai figli dei collaboratori e dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 anni.
Markas Ideas invece, è un progetto nato per far sì che i collaboratori, attraverso le proprie idee, possano diventare i veri protagonisti del cambiamento aziendale.
Vi è poi MarkasXvoi: un’iniziativa lanciata per promuovere la comunicazione tra sedi e appalti e per dare la possibilità ai collaboratori di incontrare responsabili, impiegati e direttori.

Infine è stato rafforzato il Markas Leadership Program, un progetto che è stato allargato al comparto Produzione per formare le figure di capo servizio e capo impianto sulle tematiche relative alla gestione delle attività, alla motivazione delle persone e alla comunicazione efficace.
Questi sono solo alcuni dei progetti che Markas ha deciso di mettere in campo per rispondere concretamente all’indagine di clima 2022 e per dare continuità al percorso che ha portato alla certificazione Family Audit.
Un risultato che conferma la bontà del cammino intrapreso e che dimostra, ancora una volta, quale sia il vero focus aziendale: il benessere dei propri collaboratori.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS

Markas Lift: il progetto dedicato ai figli dei collaboratori Markas
15 giovani provenienti da tutta Italia. Cinque giorni di formazione. Una borsa di...

Meno sprechi alimentari: una collaborazione tra Markas, Last Minute Market e il Comune di Casciana Terme Lari
Partiamo da un dato: ogni anno, in Unione Europea, vengono generati milioni di tonnel...

"A dish for the planet": Markas e Dr. Schär per una nuova cultura alimentare
Per cultura alimentare si intende l'insieme degli atteggiamenti, delle esperienze e...

Quando coscienza ambientale e sostenibilità alimentare si fondono
Ogni anno, nell'Unione Europea, vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di ...

SmartLogistics, il servizio di ultima generazione per il trasporto intraospedaliero
L'obiettivo principale, quando si parla di Logistics&Care, è mettere al centro di t...

Markas e leadership femminile: il pensiero del Direttore Generale Evelyn Kirchmaier
Leadership femminile e gender pay gap sono tra i temi più dibattuti, in una società...