Da dove parte il percorso Family Audit?
Il percorso per ottenere la certificazione Family Audit parte da lontano. Un risultato frutto della volontà dell’azienda di impegnarsi a tutti i livelli e di coinvolgere direttamente i propri collaboratori, dando voce alle loro esigenze e necessità. Il vero punto di partenza, infatti, è stata l’indagine di clima 2022: un progetto che ha coinvolto gli oltre 9mila collaboratori in tutta Italia e che ha dato la possibilità a ciascuno di loro di evidenziare gli aspetti sui quali intervenire e migliorare.
L’indagine di clima infatti ha rappresentato, per Markas, uno strumento prezioso per comprendere nel dettaglio quali fossero le tematiche di maggiore interesse per la popolazione aziendale e per trasformare le indicazioni ricevute in progetti concreti per favorire il benessere delle persone e il loro bilanciamento tra lavoro e vita privata.
Il percorso per ottenere la certificazione Family Audit parte da lontano. Un risultato frutto della volontà dell’azienda di impegnarsi a tutti i livelli e di coinvolgere direttamente i propri collaboratori, dando voce alle loro esigenze e necessità. Il vero punto di partenza, infatti, è stata l’indagine di clima 2022: un progetto che ha coinvolto gli oltre 9mila collaboratori in tutta Italia e che ha dato la possibilità a ciascuno di loro di evidenziare gli aspetti sui quali intervenire e migliorare.
L’indagine di clima infatti ha rappresentato, per Markas, uno strumento prezioso per comprendere nel dettaglio quali fossero le tematiche di maggiore interesse per la popolazione aziendale e per trasformare le indicazioni ricevute in progetti concreti per favorire il benessere delle persone e il loro bilanciamento tra lavoro e vita privata.
Quindi...quali progetti sono stati messi in campo?
Dopo l’indagine di clima 2022 sono stati messi in campo vari progetti, nati dalle specifiche esigenze che hanno manifestato i collaboratori Markas. Uno di questi, ad esempio, è la seconda edizione di Markas Lift: un programma di orientamento e crescita personale gratuito destinato ai figli dei collaboratori e dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 anni.
Markas Ideas invece, è un progetto nato per far sì che i collaboratori, attraverso le proprie idee, possano diventare i veri protagonisti del cambiamento aziendale.
Vi è poi MarkasXvoi: un’iniziativa lanciata per promuovere la comunicazione tra sedi e appalti e per dare la possibilità ai collaboratori di incontrare responsabili, impiegati e direttori.
Dopo l’indagine di clima 2022 sono stati messi in campo vari progetti, nati dalle specifiche esigenze che hanno manifestato i collaboratori Markas. Uno di questi, ad esempio, è la seconda edizione di Markas Lift: un programma di orientamento e crescita personale gratuito destinato ai figli dei collaboratori e dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 anni.
Markas Ideas invece, è un progetto nato per far sì che i collaboratori, attraverso le proprie idee, possano diventare i veri protagonisti del cambiamento aziendale.
Vi è poi MarkasXvoi: un’iniziativa lanciata per promuovere la comunicazione tra sedi e appalti e per dare la possibilità ai collaboratori di incontrare responsabili, impiegati e direttori.
Infine è stato rafforzato il Markas Leadership Program, un progetto che è stato allargato al comparto Produzione per formare le figure di capo servizio e capo impianto sulle tematiche relative alla gestione delle attività, alla motivazione delle persone e alla comunicazione efficace.
Questi sono solo alcuni dei progetti che Markas ha deciso di mettere in campo per rispondere concretamente all’indagine di clima 2022 e per dare continuità al percorso che ha portato alla certificazione Family Audit.
Un risultato che conferma la bontà del cammino intrapreso e che dimostra, ancora una volta, quale sia il vero focus aziendale: il benessere dei propri collaboratori.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS
Violenza di genere e whistleblowing: un impegno condiviso per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso
La violenza di genere è una delle più gravi e persistenti problematiche sociali e c...
Markas Health Week 2025: una settimana dedicata al benessere e alla prevenzione
Quello che nel 2019 era nato come un singolo “Health Day” nella sede di Markas Aust...
L’efficienza energetica in Markas: un approccio strategico con la ISO 50001
La gestione dell'energia in Markas rappresenta un pilastro fondamentale della nostra ...
Markas e la cobotica: innovazione al servizio delle persone
Innovativa, efficiente e accessibile: la cobotica sta rivoluzionando il settore del...
Il valore delle persone nei servizi essenziali
Il recente reportage pubblicato dalla rivista FF, dal titolo “Das Rückgrat des Landes...
St. Pölten incontra Bolzano: Markas fa da ponte tra due territori dinamici
Un’occasione di confronto, scambio e crescita reciproca: nei giorni scorsi una de...